La presenza di muffa sulle pareti e intorno agli infissi è un fenomeno frequente nelle abitazioni italiane, soprattutto nei mesi freddi. Anche se spesso viene sottovalutata, la muffa è un problema che impatta sia sull’estetica degli ambienti sia sulla salute delle persone. Conoscere le cause e sapere come intervenire è fondamentale per eliminarla e prevenirne la ricomparsa.
Le cause principali della muffa intorno agli infissi
La muffa si sviluppa in ambienti dove l’umidità è alta e i muri risultano più freddi rispetto alla temperatura interna. Queste condizioni si verificano frequentemente in presenza di ponti termici, cioè punti della struttura mal isolati in cui il calore si disperde più facilmente. Le pareti esposte a nord, gli infissi datati o con vetri semplici e la mancanza di guarnizioni contribuiscono a creare l’ambiente ideale per la proliferazione della muffa.
Come prevenirla? Ventilazione e isolamento sono la chiave
Per contrastare la formazione della muffa è indispensabile mantenere una corretta ventilazione degli ambienti. Aprire le finestre 2-4 volte al giorno, anche solo per pochi minuti, permette di eliminare l’aria calda e umida, evitando la formazione di condensa. In alternativa, si può installare un sistema di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) per garantire un ricambio d’aria continuo.
L’umidità va sempre tenuta sotto controllo: la temperatura interna ideale è di circa 19-20°C, mentre quella dei muri non dovrebbe scendere sotto i 13-16°C. Per monitorare questi parametri si può utilizzare un termometro o un igrometro, strumenti semplici ma utilissimi.

Cosa fare quando la muffa è già presente
Se la muffa è già comparsa, è bene agire subito. Oltre a pulire la zona con prodotti antimuffa o rimedi naturali come bicarbonato e succo di limone, è importante individuare la causa del problema e intervenire strutturalmente. Limitarsi a rimuoverla visivamente non basta: bisogna agire sulle condizioni che l’hanno generata.
Infissi nuovi per dire addio alla muffa
Una delle soluzioni più efficaci e durature è la sostituzione degli infissi. I moderni serramenti in alluminio a taglio termico o in legno-alluminio offrono prestazioni eccellenti in termini di isolamento termico e acustico, aiutando a mantenere una temperatura stabile e a prevenire la formazione di condensa. Vetri basso emissivi, guarnizioni di qualità e montaggio a regola d’arte sono elementi fondamentali per garantire un comfort abitativo ottimale e ambienti salubri.
Proteggi la tua casa (e la tua salute)
La muffa è un nemico silenzioso che può compromettere la qualità dell’aria che respiriamo ogni giorno. Prevenirla significa proteggere la casa, gli infissi e soprattutto la salute. Investire in ventilazione, isolamento e infissi di qualità è la soluzione definitiva per vivere meglio e più a lungo in un ambiente sano e protetto.