La trasmittanza termica è un parametro fisico che misura la quantità di calore dispersa attraverso una superficie, come finestre, pareti o coperture, quando due ambienti hanno temperature diverse. Viene indicata con la lettera “U” e si esprime in W/m²K (watt per metro quadrato per grado Kelvin).
In pratica, questo valore rappresenta l’efficienza isolante di un materiale o di un elemento edilizio: più è basso il valore di trasmittanza termica, minori saranno le dispersioni di calore e migliore sarà l’isolamento termico dell’edificio.
L’Importanza della Trasmittanza Termica negli Infissi
Tutti gli elementi che compongono un edificio, come serramenti, pareti, coperture e isolanti, sono caratterizzati da un proprio valore di trasmittanza termica. Per garantire alte prestazioni energetiche, la normativa vigente impone limiti precisi ai valori di trasmittanza che i costruttori devono rispettare.
Nei serramenti di qualità, un basso valore di trasmittanza deve essere accompagnato da una serie di caratteristiche tecniche che migliorano ulteriormente l’efficienza energetica:
✔ Materiali ad alte prestazioni che garantiscono resistenza e durata nel tempo.
✔ Doppi o tripli vetri basso emissivi, che riducono la dispersione di calore.
✔ Guarnizioni di lunga durata, per una chiusura ermetica ottimale.
✔ Struttura stabile e tecnica costruttiva avanzata, per evitare ponti termici.
✔ Posa in opera qualificata, per assicurare la massima efficienza isolante.
Un infisso ben progettato e installato correttamente contribuisce a migliorare il comfort abitativo, ridurre i costi di climatizzazione e ottimizzare il consumo energetico dell’edificio.


Trasmittanza Termica e Risparmio Energetico
L’obiettivo principale dell’efficienza energetica è minimizzare la dispersione di calore e migliorare la resa termica degli edifici. Per ottenere questo risultato, è essenziale che tutte le componenti dell’involucro edilizio, comprese finestre, pareti e tetti, abbiano un basso valore di trasmittanza termica.
🔹 Benefici di un isolamento termico efficace:
- Riduzione dei consumi energetici, con un risparmio economico sulle bollette.
- Minore necessità di riscaldamento e climatizzazione, migliorando la sostenibilità ambientale.
- Maggiore comfort abitativo, evitando sbalzi di temperatura e ambienti freddi o eccessivamente caldi.
- Ottimizzazione dell’energia disponibile, massimizzando le prestazioni dell’involucro edilizio.
Un buon isolamento termico non solo garantisce una casa più efficiente e sostenibile, ma consente anche di aumentare il valore dell’immobile e di usufruire di agevolazioni fiscali previste per interventi di efficientamento energetico.
Se stai pensando di sostituire i tuoi infissi per migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione, scegli soluzioni con un’ottima trasmittanza termica e affidati a professionisti per una posa in opera impeccabile.

Vuoi migliorare il comfort della tua casa e ridurre i consumi energetici?
Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri le soluzioni più adatte alle tue esigenze! 🚪✨