L’L’anno nuovo porta con sé la conferma del Bonus Infissi 2025, un’opportunità per chi desidera migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione con detrazioni fiscali fino al 50%. Tuttavia, ci sono importanti novità da considerare, specialmente per chi intende usufruire dell’incentivo per seconde case o ha redditi elevati.
Cos’è il Bonus Infissi 2025 e chi può beneficiarne?
Il Bonus Infissi è un’agevolazione fiscale che consente di detrarre fino al 50% delle spese sostenute per la sostituzione di porte e finestre al fine di migliorare l’isolamento termico di un immobile.


L’incentivo si applica solo a immobili già esistenti e registrati al catasto, includendo anche eventuali beni strumentali di un’azienda o ruderi ristrutturabili.
📌 Cosa copre il Bonus Infissi?
- Sostituzione di porte e finestre con modelli a maggiore efficienza energetica
- Cambio del materiale degli infissi per migliorare il risparmio energetico
- Modifica delle dimensioni delle finestre, ma solo nell’ambito di una ristrutturazione
- Sostituzione della porta d’ingresso se dà accesso a uno spazio riscaldato
❌ Cosa non è incluso?
Aggiunta di finestre e porte in aperture murarie dove prima non erano presenti
Installazione di infissi in ambienti non riscaldati (garage, cantine, ecc.)
Bonus Infissi 2025: Detrazione al 50% solo per le prime case
Rispetto agli anni precedenti, il 2025 introduce un’importante novità:
- La detrazione fiscale rimane al 50% per le prime abitazioni
- Per le seconde case, l’incentivo è stato ridotto al 36%
🔍 Cosa accadrà nel 2026?
- Anche per le prime case, la detrazione scenderà gradualmente:
- Dal 50% al 36%
- Successivamente al 30%
Per chi intende sostituire gli infissi approfittando del massimo risparmio fiscale, il 2025 è quindi l’anno giusto per agire.


Limiti di detrazione per chi ha redditi elevati
Un’altra novità riguarda la riduzione del plafond di detrazione per i redditi superiori a 75.000 euro annui:
💰 Limiti di detrazione:
- Reddito tra 75.000 e 100.000 euro: detrazione massima 14.000 euro
- Reddito oltre 100.000 euro: detrazione massima 8.000 euro
Chi rientra in queste fasce dovrà valutare attentamente le spese per ottenere il massimo beneficio fiscale.
Come richiedere il Bonus Infissi 2025?
Per ottenere l’agevolazione è necessario rispettare alcune regole:
✅ Pagare con bonifico bancario parlante, indicando chiaramente la causale relativa all’incentivo fiscale
✅ Conservare tutti i documenti fiscali (fatture, ricevute di pagamento, certificazioni)
✅ Rispettare i valori di trasmittanza termica, che variano in base alla zona climatica
✅ Inserire i costi nel modello 730, in modo da applicare correttamente la detrazione Irpef
Approfitta del Bonus Infissi 2025 con Artinfissi
Se stai pensando di sostituire i tuoi infissi e vuoi massimizzare il risparmio, affidati ad Artinfissi. Ti guideremo nella scelta delle soluzioni più adatte alla tua abitazione, rispettando tutti i requisiti per ottenere il bonus.
📞 Contattaci per una consulenza personalizzata e scopri come migliorare l’efficienza energetica della tua casa con le nostre soluzioni su misura.